Il nostro metodo di selezione progetti
Sviluppiamo percorsi di analisi indipendente per valutare startup e PMI: privilegiamo affidabilità, chiarezza delle informazioni e trasparenza nel crowdfunding. L’obiettivo è offrire uno spazio imparziale dove investitori e aziende possano incontrarsi in tranquillità.
Il nostro team
Professionisti con esperienza nel settore imprenditoriale
Maria Rossi
Valutatrice progetti
Laurea Magistrale in Economia Università di Milano
Società Finanziaria Milano
Competenze
Metodi
Certificazioni
Esperta di startup, specializzata in analisi imprenditoriale e selezione di iniziative innovative per crowdfunding.
Maria coordina le fasi di valutazione delle startup e lavora per garantire processi trasparenti. Cura la comunicazione tra investitori e aziende, valorizzando il rigore nell’analisi dei dati.
Luca Bianchi
Responsabile operazioni
Laurea in Gestione Aziendale Università di Bologna
Gruppo Investimenti Emilia
Competenze
Metodi
Certificazioni
Con anni d’esperienza nel settore business, si occupa di garantire efficienza nei processi di onboarding e gestione della piattaforma.
Luca supervisiona l’adozione di metodologie snelle e innovative, abilitando l'accesso rapido a nuove proposte. Si focalizza sull’affidabilità del processo operativo e sul supporto agli utenti.
Chiara De Santis
Esperta relazioni investitori
Master in Finanza d’Impresa Luiss Guido Carli
Piattaforma FinTech Roma
Competenze
Metodi
Certificazioni
Specializzata nell’accompagnamento degli investitori durante tutto il percorso di adesione e coinvolgimento al crowdfunding.
Chiara segue gli investitori offrendo supporto e informazioni in ogni fase. Favorisce la trasparenza nei rapporti e la gestione di dubbi o richieste specifiche.
Alessio Ferri
Specialista compliance
Laurea in Giurisprudenza Università di Pisa
Studio Legale Pisa
Competenze
Metodi
Certificazioni
Supervisiona la conformità legale e regolamentare dei progetti pubblicati. Applicazione delle normative italiane per la tutela degli utenti.
Alessio gestisce la verifica della documentazione dei progetti. Collabora con gli altri membri per garantire il rispetto delle regole e la protezione degli interessi degli utenti.
Come selezioniamo le proposte imprenditoriali
Seguiamo un percorso trasparente in 5 fasi per garantire chiarezza e indipendenza nella valutazione delle startup e delle PMI candidate.
Ricezione e screening delle candidature
Analisi documentale indipendente
Verifica potenzialità e rischi
Validazione da parte di esperti
Pubblicazione trasparente sul sito
Confronta il nostro servizio
Più trasparenza, più supporto, nessun risultato garantito